Home
Associazione
Links
Contatti
Editoriale
Dottrina
Giurisprudenza
Convegni
Segnalazioni
Cerca:
Acque
Ambiente Mercato e D.Lgs. 231/2001
Beni culturale ed ambientali
Bonifica e Danno Ambientale
Diritto comunitario dellŽambiente
Diritto penale dellŽambiente
Elettrosmog
Energia Rinnovabile
Inquinamento Acustico
Inquinamento Atmosferico
Rifiuti
Valutazione Impatto Ambientale
Nozione di produttore iniziale di rifiuto - nozione di produttore giuridico del rifiuto - operazioni di manutenzione di impianti di depurazione
Procedimento di rilascio di VIA - condotta negligente ed inerte della P.A. - quantificazione del risarcimento del danno da ritardo
Ambiente & Sviluppo (Ipsoa Wolters Kluwer Italia) n.1/2023
Installazione di impianto di produzione da energia rinnovabile su superficie comune condominiale
Responsabilità del proprietario incolpevole - nozione di operatore - messa in sicurezza d'emergenza - principio =chi inquina paga=
DELIBERA ANAC n. 378 del 27 luglio 2022
Programma sperimentale "Mangiaplastica" - Criteri, condizioni e modalità per l'erogazione del contributo a favore dei Comuni
Autorizzazione paesaggistica, energie rinnovabili, pannelli fotovoltaici, comunicazione di preavviso di rigetto, motivazioni per il diniego
Ordinanze di rimozione rifiuti - competenza del Sindaco - Codice della Strada
Bonifica dei siti contaminati: le principali modifiche introdotte dal Decreto Semplificazioni, convertito con legge n. 108/2021
Utente:
Password:
Ha dimenticato la sua password?
Non è ancora registrato?
Residui da costruzione e demolizione - Sostenibilita' ambientale ed economia circolare nella gestione C&D
Home
> Elettrosmog
Elettrosmog
1.
Dottrina
I campi elettromagnetici in Germania: legislazione e prassi
David Röttgen
13/02/2004
2.
Dottrina
Inquinamento elettromagnetico: rilievi critici sui nuovi valori soglia
Francesco Fonderico
06/02/2004
1.
Giurisprudenza
Malattia professionale per esposizione a campi elettromagnetici - nesso eziologico tra patologia tumorale e campi elettromagnetici (c.d. CEM)
Trib. di Verona, sentenza n. 293/2017
Tribunale di Verona - Sez. Lavoro - sentenza n. 293/2017, pubbl. il 07/06/2017 (RG n. 728/2012)
08/03/2018
2.
Giurisprudenza
Localizzazione degli impianti di telefonia mobile - competenza regolamentare dei Comuni
Cons. di Stato, sez. III, n. 183/2015
Consiglio di Stato, Sez. III, sentenza n. 183 (CC 11/12/2014, dep. 21/01/2015)
21/09/2015
3.
Giurisprudenza
Impianti che generano inquinamento elettromagnetico 2013 limiti regolamenti comunali 2013 rispetto valori di campo stabiliti dallo Stato
TAR Catania, sent. 2286/2013
22/11/2013
4.
Giurisprudenza
L'illegittimità del blocco sine die della realizzazione di infrastrutture per le comunicazioni elettroniche
TAR di Lecce
22/02/2013
5.
Giurisprudenza
Poteri del Comune nella localizzazione degli impianti
TAR di Firenze, n. 299/11
29/10/2011
6.
Giurisprudenza
Dislocazione sul territorio comunale di stazioni radio-base
TAR Firenze, n. 355/11
22/08/2011
7.
Giurisprudenza
Realizzazione di una stazione radio-base e poteri del Comune
TAR di Bari, n. 3683/10
27/06/2011
8.
Giurisprudenza
Regolamento di minimizzazione e limiti di ammissibilità
TAR SICILIA, Palermo, n. 12965/10
21/02/2011
9.
Giurisprudenza
Inquinamento elettromagnetico e strumenti urbanistico-edilizi
Consiglio di Stato, 3493/10
19/07/2010
10.
Giurisprudenza
Tribunale di Teramo, Ordinanza 15 giugno 2006. Campi elettromagnetici e pericolo per la salute pubblica
30/03/2007
Pagina dei risultati:
1
Associazione Giuristi Ambientali
tel. 06/87133093 - 06/87133080
Informativa privacy
powered By Diadema Sinergie